Certificazioni Uniche 2025, ecco dove trovarle
Tempo di lettura: 1 minuto
di La redazione
È tempo di certificazioni uniche. I sostituti d’imposta, cioè datori di lavoro ed enti previdenziali, devono inviare a dipendenti, collaboratori e pensionati la CU 2025, il documento con i redditi percepiti nel 2024, indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Entro il 17 marzo le aziende dovrebbero avere già inviato il modello sintetico ai collaboratori e il modello ordinario all’Agenzia delle entrate. Chi non lo ha ricevuto, può scaricarlo dal sito dell’Agenzia. Nel caso in cui il sostituto d’imposta non lo abbia consegnato al Fisco, è bene inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno o una pec di sollecito, e in caso di mancata risposta, rivolgersi all’Agenzia delle entrate o alla Guardia di Finanza – qui i consigli di Altroconsumo. Per pensionati e per chi ha ricevuto indennità dall’Inps, il modello è disponibile sul sito dell’Inps, nella propria area personale (MyINPS).