L’app
di Rame

In arrivo il decreto per gli incentivi a start up green e digital

Tempo di lettura: 1 minuto

Il ministero del Lavoro delle politiche sociali ha firmato il decreto attuativo che definisce i requisiti per accedere agli incentivi varati per le nuove start up impegnate lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Due i contributi: il primo è dedicato persone disoccupate con meno di 35 anni che, tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avviano un’impresa in Italia, in entrambi i settori. Per loro è previsto un contributo di 500 euro mensili, liquidati annualmente in forma anticipata dall’Inps, per massimo tre anni e comunque non oltre la fine del 2028; il secondo riguarda invece le piccole aziende che assumono under 35, con contratti a tempo indeterminato, in queste nuove realtà: per loro è previsto l’esonero dei contributi previdenziali fino a un massimo di 800 euro mensili per ciascun dipendente assunto tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025,  per tre anni e al massimo fino al 31 dicembre 2028. L’esonero è compatibile con la maxi-deduzione per nuove assunzioni, prorogata fino al 2027. Le domande di ammissione dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica all’Inps.

Condividi