L’app
di Rame

Budgeting e risparmio

Guide e articoli per imparare a gestire il tuo conto economico

Budgeting e risparmio

Ogni mese, 76 sportelli bancari chiudono: come cambia il nostro modo di gestire il denaro

La chiusura delle filiali bancarie è un fenomeno sempre più esteso: tra il 2019 e il 2024 hanno cessato l’attività 4.557 filiali, con una media di 76 chiusure al mese. E l’insoddisfazione è evidente: nel 2024, il 93,2% degli italiani ha espresso preoccupazione per la riduzione dei servizi bancari. Inoltre, il 71,3% ha dichiarato che, in caso di chiusura della propria filiale, cercherebbe comunque un’alternativa per mantenere un contatto diretto con la propria banca.
1 apr 2025
Budgeting e risparmio

Le cose da sapere prima di andare a vivere da soli

Andare a vivere da soli segna il passaggio all’età adulta, quello in cui per la prima volta facciamo i conti con la responsabilità di dover gestire entrate e uscite. Lo scoglio più difficile? Individuare le spese fisse a cui andremo incontro, e che finora non abbiamo mai affrontato. Ma anche cambiare testa, cominciare a ragionare sulla base di budget e numeri. Ecco qualche consiglio utile per partire con il piede giusto.
1 apr 2025
Budgeting e risparmio

Risparmiare senza perdere la motivazione: ecco come

Mantenere alta la motivazione mentre si risparmia può risultare difficile, ma esistono diverse strategie che si possono adottare per rendere il percorso più sostenibile e gratificante. Con piccoli accorgimenti e una pianificazione adeguata, è possibile mantenere alta la determinazione e raggiungere i propri obiettivi finanziari senza sentirsi sopraffatti.
25 mar 2025
Budgeting e risparmio

Cosa c'è alla base dell'odio verso i ricchi?

L’odio e l’invidia verso i potenti non sono un fenomeno di oggi, ma mai come nella nostra società si avverte un diffuso senso di fastidio e di disprezzo verso chi ha molto, e magari lo ostenta con orgoglio. Mentre le disuguaglianze crescono a vista d’occhio, c’è chi sostiene che sia arrivata l’ora che anche i Paperoni si assumano le loro responsabilità. 
22 mar 2025
Budgeting e risparmio

Il metodo Rame: come portare il benessere finanziario in azienda

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
20 mar 2025
Budgeting e risparmio

Benessere finanziario in azienda: perché è ora di prenderlo sul serio

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
15 mar 2025
Budgeting e risparmio

Benessere in azienda: perché occuparsi anche dello stress finanziario dei dipendenti

Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community, con l'abbonamento alla membership di Rame hai un percorso personalizzato per occuparti del tuo benessere finanziario e gestire i tuoi soldi.
13 mar 2025
Budgeting e risparmio

Come funziona la regola 50-30-20 (e come renderla efficace)

La regola 50 -30-20 è forse la più conosciuta strategia di budgeting al mondo. Semplice e immediata, si basa su una suddivisione matematica delle entrate, e su pochi ma fondamentali passaggi. Seguirli alla lettera, però, non sempre garantisce il successo, perché la realtà è molto più variegata e mobile rispetto alla teoria. In questo articolo spieghiamo trucchi e segreti per applicare il metodo senza che diventi una prigione, grazie al "metodo Rame".
11 mar 2025
Budgeting e risparmio

L'Italia ha costruito la terza riserva aurea più grande al mondo

Nei caveau di Bankitalia giacciono 2.452 tonnellate di oro per un valore di circa 230 miliardi di euro, una quantità che pone il paese dietro solo a Stati Uniti e Germania. Un patrimonio cresciuto soprattutto nel dopoguerra e oggi al centro di dibattiti sul suo utilizzo.
11 mar 2025
Budgeting e risparmio

Spendere meno ma meglio: come mettere in pratica il No buy year

Nel 2025, molti creator si stanno impegnando a spendere meno, aderendo alla sfida del No Buy Year, un trend nato su TikTok e persino analizzato dal New York Times. L'obiettivo non è solo risparmiare, ma anche contrastare il consumismo e ridurre l’impatto ambientale. Ma come si fa? Ce lo spiegano Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici di "Spending Review della vita quotidiana" - Piccola guida al risparmio leggero.
11 mar 2025