Fisco
Cosa succede se dimentico di pagare le tasse?
Può capitare di dimenticare una scadenza fiscale o di non versare le tasse dovute, ma fortunatamente esistono modi per rimediare. A questo proposito, una delle ultime novità riguarda il cosiddetto decreto Sanzioni, che dallo scorso settembre ha introdotto alcune agevolazioni per le partite Iva. Tra queste, la riduzione della sanzione per i mancati pagamenti, che è passata dal 30% al 25%.
17 mar 2025
Fisco
Detrazioni fiscali 2025, come prepararsi per non perderle
L'ultima legge di Bilancio ha cambiato volto alle detrazioni fiscali 2025. Molte si sono ristrette, altre hanno cambiato faccia. Da quest'anno bisogna stare più attenti. Ci sono però anche buone notizie. Per capire cosa è cambiato e come organizzarsi meglio abbiamo parlato con un'esperta di 730. Ecco cosa ci ha spiegato.
4 mar 2025
Fisco
Perché la tassa di successione all’italiana danneggia tutti
Le imposte di successione sono in Italia tra le più basse d'Europa. Chi eredita da un padre fino un milione di euro, non paga nulla. In Spagna, invece, dovrebbe versare al Fisco circa 265 mila euro, e anche sopra la soglia di un milione, le differenze sono enormi. Ma questo "privilegio" italiano ha importanti conseguenze in termini di gettito fiscale e di redistribuzione della ricchezza. Un esempio su su tutti: se ci avvicinassimo alla tassazione della Francia, avremmo una legge di bilancio più grande "quasi" del doppio.
3 mar 2025
Fisco
Il tetto dei 75.000 euro, cosa cambia per le detrazioni nel 2025
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto un tetto alle detrazioni fiscali che colpisce i ceti medio alti, in particolare chi non ha figli. Chi supera la soglia di reddito di 75.000 euro non potrà portare in detrazione il totale delle spese sostenute, ma solo una determinata quota.
11 feb 2025
Fisco
I bonus casa 2025 spiegati bene
Ultima occasione per chi ha intenzione di ristrutturare o effettuare interventi sulla propria abitazione. La legge di bilancio 2025 prosegue, e anzi accelera, il progressivo ridimensionamento dei bonus casa. La prima novità è che già da quest'anno non sarà più possibile usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto di alcune caldaie e per i lavori relativi alle aree verdi. Analizziamo insieme cosa cambierà per gli altri incentivi.
13 gen 2025
Fisco
Concordato preventivo biennale, cosa succede se non si aderisce
C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per aderire al concordato preventivo biennale. A pochi giorni dalla chiusura del termine di adesione, vediamo meglio quali sono state le novità delle ultime settimane, e a chi conviene aderire.
28 ott 2024
Fisco
Perché pensiamo che i ricchi siano tassati troppo poco?
Secondo l'indagine di Demopolis, la sensazione è che il Paese stia vivendo una fase di grande disuguaglianza, con una netta divisione tra chi beneficia della crescita economica e chi ne è escluso. La diffusione del lavoro povero, il costo della vita sempre più alto e i profitti record delle grandi aziende contribuiscono a rafforzare questa percezione, generando malcontento e tensioni sociali. Ma qual è la soluzione? E, soprattutto, chi è che produce la vera ricchezza?
9 ott 2024
Fisco
Come capire (e cosa fare) se sei una "finta" Partita Iva
Qual è il confine tra lavoratore autonomo con un solo committente e "finta partita Iva", o meglio, dipendente mascherato da autonomo? La differenza non sempre è netta, e può essere facile cadere nella trappola della finta autonomia, con retribuzioni che al netto si rivelano da fame, tanti doveri e pochi diritti. Un'esperta di diritto del lavoro e precariato ci ha spiegato quali sono le spie per capire che qualcosa non va per il verso giusto, come distinguerle e come muoversi.
17 set 2024
Fisco
Quello che devi sapere se sei un professionista e lavori con l'estero
Se sei già un libero professionista e hai ricevuto un'offerta di collaborazione da un’azienda con sede all'estero, oppure stai per aprire la partita Iva per lavorare con committenti stranieri, devi sapere che sotto il profilo fiscale e burocratico dovrai attenerti a regole diverse. I rapporti di business con l'estero seguono regole differenti a seconda del tipo di prestazione o di bene che viene ceduto, ma qui analizzeremo il caso del libero professionista che offre servizi a un committente in un altro stato europeo o extraeuropeo.
15 set 2024
Fisco
Ho investito in una startup, come scarico questa spesa?
Una lettrice ci ha chiesto informazioni sulle detrazione fiscali relative agli investimenti in startup e PMI innovative (avete letto bene, esistono agevolazioni fiscali per chi dà fiducia alle nuove imprese ad alto tasso di innovazione ), con la nostra Giorgia Salardi siamo andati a vedere in cosa consistono e come funzionano e come si portano in detrazione in dichiarazione dei redditi.
24 lug 2024