L’app
di Rame

come gestire le finanze da freelance
come gestire le finanze da freelance
Money clinic Episodio 7

Come gestire le finanze da freelance? 

11 minuti

Al rientro dalla maternità, Sara ha chiesto all’azienda di passare al part-time. Si è ritrovata a percepire uno stipendio più basso, ma a dare molto più valore al suo tempo. Se si mettesse in proprio forse guadagnerebbe di più, ma come gestire le finanze se sceglie di fare il salto? 

A risponderle è Barbara Bellomo, consulente di Alleanza Assicurazioni Casale Monferrato. Che tra le altre cose, le dà tre consigli: 

  1. Accantonare subito una parte dei clienti. Quanto? Ci aiutano i commercialisti o i software di fatturazione. Ma, in generale, si considera il 50%;
  2. Spostare fisicamente le somme su un altro conto corrente o salvadanaio virtuale;
  3. Disegnare un calendario esatto dei pagamenti. Ci aiuterà a capire se è il caso di dilazionare un pagamento, rimandare un investimento o accedere al fondo di emergenza.