Privacy Policy - Rame

Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Nella presente informativa (“Informativa”), resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 Generale sulla Protezione dei Dati Personali (“GDPR”), Rame S.r.l. (“Rame”, “noi”, “nostro/a/i/e”), in qualità di titolare del trattamento, fornisce informazioni con riguardo alle modalità con le quali tratterà i tuoi dati personali attraverso il proprio sito (il “Sito”), nonché attraverso l’App Rame (“App”):

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ai sensi della presente Informativa e del trattamento dalla stessa preso in considerazione, Titolare del Trattamento (ex art. 4, n. 7 del Regolamento) è Rame S.r.l., con sede legale in Milano, Via Venti Settembre 27, CAP 20123.

2. COME TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI

In questa sezione sono riassunti e descritti tutti i trattamenti di dati personali effettuati da Rame attraverso il Sito e l’App.

Per ciascun trattamento troverai una tabella riassuntiva dei trattamenti nella quale sono indicate le categorie di dati, le finalità, le basi giuridiche, la fonte dei dati ed il tempo di conservazione.

I. Attività di marketing

Categorie di dati
  • Dati Anagrafici (nome, cognome)
  • Dati di contatto (indirizzo e-mail)
Finalità e base giuridica del trattamento Finalità: Rame tratta i tuoi dati personali al solo fine di inviarti la newsletter ovvero i principali aggiornamenti sulle nostre attività, anche a scopo promozionale (in particolare per permetterti di iscriverti a nostri corsi o fruire di nostri servizi o partecipare ad altre iniziative da noi organizzate).

Base Giuridica: La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal tuo consenso (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), che potrai esprimere liberamente attraverso l’apposito modulo online che ti verrà sottoposto da Rame.

In alcuni casi, la base giuridica sarà costituita dal legittimo interesse di Rame in relazione alle comunicazioni via e-mail indirizzate ai propri utenti e relative a prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati o comunque usufruiti da questi ultimi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR e art. 130, comma 4 Codice Privacy

Conseguenze del mancato conferimento dei dati La prestazione del consenso è facoltativa, in mancanza, Rame non potrà iscriverti alla newsletter e inviarti dunque comunicazioni sulle nostre attività.
Fonte dei dati
  • Interessato
  • Soggetto rappresentato dall’interessato
Periodo massimo di conservazione I tuoi dati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi*, prima dello scadere dei quali Rame ti chiederà nuovamente di prestare/rinnovare il tuo consenso per continuare a ricevere la nostra newsletter. In ogni caso, sarai libero di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento (anche prima dello scadere dei 24 mesi) e in tale ultima ipotesi Rame provvederà a cancellare immediatamente i tuoi dati personali. Al fine di revocare il tuo consenso, puoi scrivere un’e-mail all’indirizzo [email protected].

*Resta fermo che Rame potrà conservare i tuoi dati personali per un tempo anche superiore a 24 mesi e finanche quando tu decidessi di revocare prima il tuo consenso, se ciò sia necessario per adempiere ad un eventuale obbligo di legge o per difendere un nostro diritto dinnanzi ad un’autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede

II. Quando decidi di iscriverti a Rame+ e utilizzare la Rame App

Categorie di dati
  • Profilo personale
    • Dati anagrafici (nome, cognome)
    • Dati di contatto (e-mail)
    • Indirizzo e paese di residenza
    • Codice postale e indirizzo
  • Dati forniti in risposta a questionari o comunque durante l’utilizzo dell’app
    • Dati di contatto (indirizzo e-mail)
    • Età
    • Professione
    • Stato civile, filiazione
    • Dati relativi alla pensione (entrate e uscite)
    • Dati relativi al patrimonio attivo e passivo
    • Dati reddituali
    • Dati contenuti nelle risposte ai quesiti sottoposti, relativi in particolare alla tua situazione, esperienza e percezione delle tematiche finanziarie.
    • Dati di pagamento
    • Dati di fatturazione
Finalità e base giuridica del trattamento
  • Finalità: Permettere la tua registrazione con creazione di un account sul sito e/o sull’App, anche attraverso account e siti internet terzi.
  • Base giuridica: Esecuzione di obblighi contrattuali di correlate misure precontrattuali per la creazione di un account sul sito Rame Platform e Rame+ / Rame App (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  • Finalità: Gestire l’acquisto da te richiesto e le attività correlate.
    Base giuridica: Esecuzione di obblighi contrattuali di correlate misure precontrattuali per la corretta gestione del tuo acquisto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  • Finalità: Obblighi di legge e contabili.
    Base giuridica: Necessità di adempiere ad un obbligo di legge (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Conferimento necessario per accedere ai servizi Rame+/Rame App e fare acquisti. In mancanza, Rame non potrà procedere con la tua richiesta.
Fonte dei dati
  • Interessato
  • Fornitori di account di social network, siti e piattaforme di terzi utilizzati per la registrazione sul sito.
Periodo massimo di conservazione Dieci (10) anni*
*Il periodo in questione potrebbe essere prolungato laddove ciò sia necessario per conformarsi ad un obbligo di legge o per difendere un diritto di Rame di fronte ad un’autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede.

III. Quando decidi di utilizzare la nostra chatbot

Categorie di dati
  • Il chatbot non richiede all’utente di fornire propri dati personali (come ad esempio: nome e cognome, indirizzo e-mail)
  • Contenuto delle conversazioni, in particolare le domande, richieste o altre comunicazioni che avvengono attraverso la nostra chatbot.
Finalità e base giuridica del trattamento
  • Finalità: Permettere di rispondere alle tue domande e richieste
    Base giuridica: Esecuzione di obblighi contrattuali di correlate misure precontrattuali per l’erogazione del servizio richiesto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Per l’utilizzo della chatbot non vengono richiesti dati personali all’utente. L’utente potrebbe comunque fornire spontaneamente i propri dati personali durante l’utilizzo della chatbot.
Fonte dei dati
  • Interessato
Periodo massimo di conservazione Per il periodo strettamente necessario per rispondere alla tua richiesta e in ogni caso per un periodo non superiore a 7 (sette) giorni*.

*Il periodo in questione potrebbe essere prolungato laddove ciò sia necessario per conformarsi ad un obbligo di legge o per difendere un diritto di Rame di fronte ad un’autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede

IV. Quando decidi di contattarci

Categorie di dati
  • Dati anagrafici (nome, cognome);
  • Dati di contatto (indirizzo e-mail);
  • Qualsiasi altro dato o informazione personale che l’utente decide di condividere e che sia contenuto all’interno del messaggio inviato o nei suoi allegati.
Finalità e base giuridica del trattamento
  • Finalità: Fornire un riscontro alla tua richiesta;Base giuridica: Esecuzione di obblighi contrattuali di correlate misure precontrattuali per la corretta gestione della tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Conferimento necessario per poter dar seguito alla tua richiesta. In mancanza, Rame non potrà dare un riscontro alla tua richiesta.
Fonte dei dati Interessato
Periodo massimo di conservazione I tuoi dati saranno conservati per il periodo necessario a fornire un riscontro alla tua richiesta salva la possibilità di prolungare il periodo in questione laddove ciò sia necessario per conformarsi ad un obbligo di legge o per difendere un diritto di Rame di fronte ad un’autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede.

V. Dati di Navigazione

Quando un utente visita il Sito e l’App, raccogliamo i seguenti dati di navigazione:

  • Informazioni tecniche, tra cui indirizzo IP, informazioni sui dispositivi utilizzati dai visitatori del Sito, sul browser e sui sistemi operativi, etc.
  • Informazioni sulla navigazione sul Sito, tra cui URL delle pagine visitate e attività che vengono svolte sulla pagina, date e orari di navigazione, tempo di permanenza sul Sito, clickstream

Queste informazioni vengono raccolte per il corretto funzionamento, la gestione, il mantenimento ed il miglioramento del Sito e dell’App, nonché per garantire che la sua navigazione avvenga in sicurezza e per poter accertare la responsabilità in caso di violazioni cyber-security. Esse vengono anche utilizzate per consentirci di ottenere analisi statistiche sull’utilizzo del Sito con la possibilità di analizzare il dato anche in forma aggregata e per permetterle di ricevere annunci promozionali in linea con i suoi desideri ed interessi.

Gli utenti sono sempre liberi di decidere se fornirci i loro dati di navigazione, ad esempio scegliendo di disattivare i cookie tramite le impostazioni dei loro browser o la nostra cookie policy. Tuttavia, il rifiuto a fornire informazioni necessarie ai fini della navigazione potrebbe rendere impossibile lo svolgimento di attività strettamente connesse con la navigazione stessa e, dunque, anche la consultazione e interazione con il nostro Sito.

I dati di navigazione vengono raccolti mediante l’utilizzo di cookie. Per conoscere meglio il funzionamento dei cookie, il modo di attivarli e disattivarli, nonché i relativi periodi di conservazione consultare la nostra cookie policy relativa al Sito accessibile al seguente   nonché quella relativa all’App disponibile sulla stessa.

VI. Plug-In Social Network e Interazioni con siti di Terze Parti

  • Plug-in social network ed interazioni con siti di terze parti

Il sito permette l’interazione con i social network (ad esempio Instagram, YouTube e altri) attraverso dei pulsanti di condivisione che possono altresì contenere plug-in dei rispettivi portali social. Se tu accedi a una delle aree del Sito provviste di questo genere di plug-in, il browser Internet ti connetterà direttamente ai server del social network in questione e il plug-in viene mostrato sullo schermo attraverso la connessione con il browser.

  • Trattamento dei dati personali dal fornitore di social network:

Per quanto riguarda i metodi di protezione della privacy e il trattamento dei dati personali raccolti da detti social network che consentono le descritte interazioni, si prega di far riferimento alle rispettive pagine dei singoli social network.

Attenzione: se decidi di cliccare su link che portano a siti di terze parti, Rame non si assume responsabilità per il contenuto o la sicurezza dei siti che stai per visitare.

  • Pagina Social Rame

Con i social networks, gli utenti possono anche scriverci, condividere, commentare o semplicemente mettere “mi piace” ai nostri contenuti. A questo proposito, trattiamo i dati del profilo dell’utente, come il suo nome, e tutti i dati che vengono scambiati durante le interazioni con noi attraverso i social networks. Trattiamo anche il contenuto dei messaggi per rispondere efficacemente alle richieste degli utenti attraverso i social networks. Questo trattamento si basa sul presupposto giuridico di fornire i servizi richiesti dagli utenti (articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR).

Quando visiti una pagina di Rame su un social network (“Pagina Social Rame”), che ciò avvenga cliccando su un bottone di collegamento al/dal social network o navigando direttamente tra le pagine del social network (inclusi avvisi pubblicitari), il gestore del social network potrebbe condividere con Rame alcune informazioni che ti riguardano e  :

a. Azioni delle persone, quali ad esempio: visualizzazione e interazione con la Pagina Social Rame e con i contenuti in essa pubblicati (incluse condivisioni, reazioni, commenti), click, avvio di comunicazioni in private mail nell’ambito della Pagina Social Rame;

b. Informazioni sulle azioni, sulle persone che eseguono le azioni e sui browser/sulle app usati per esse, quali ad esempio: data e ora dell’azione; Paese/città (stimati dall’indirizzo IP o dal profilo dell’utente – se l’utente ha interagito con la Pagina Social Rame previo accesso al social network stesso); lingua; gruppo di età/genere (dal profilo dell’utente solo per gli utenti che hanno effettuato l’accesso); sito web visitato in precedenza; se l’azione è stata eseguita su un computer o un dispositivo mobile; ID utente del social network (solo per gli utenti che hanno prima effettuato l’accesso al social network).

Si prega di notare che laddove venga installato un servizio che implichi in ogni modo un’interazione con i social network, è possibile che, anche se non si sta utilizzando il servizio, tali social network possano raccogliere i dati di traffico relative alle pagine sulle quali il servizio è installato.

A seconda dei casi, Rame potrà agire in qualità di autonomo titolare o di contitolare del trattamento

VII. Adempimento di obblighi di legge

Categorie di dati
  • Tutte le categorie di dati personali considerati dalla presente Informativa.
Finalità e base giuridica del trattamento
  • Finalità: adempimento di obblighi di legge posti in capo a Rame;
    Base giuridica: necessità di adempiere ad un obbligo legale – art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Dati già in possesso di Rame in base a quanto previsto nella presente Informativa.
Fonte dei dati Fonti indicate nella presente informativa.
Periodo massimo di conservazione Tempo necessario per adempiere allo specifico obbligo di legge considerato*.

*= È fatta salva le necessità di prolungare il periodo di conservazione nel caso in cui ciò fosse necessario per tutelare diritto di Rame di fronte ad una autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede.

VIII. Esercizio di un diritto dinnanzi ad una competente autorità

Categorie di dati
  • Tutte le categorie di dati personali considerati dalla presente Informativa.
Finalità e base giuridica del trattamento
  • Finalità: esercizio o difesa di un diritto di Rame di fronte ad una autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede;
    Base giuridica: legittimo interesse delle Società del Gruppo – art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Dati già in possesso di Rame secondo quanto riportato nella presente Informativa.
Fonte dei dati Fonti indicate nella presente informativa.
Periodo massimo di conservazione Tempo necessario per esercitare o difendere un diritto di fronte ad una autorità giudiziaria, amministrativa o in altra sede *.

*= È fatta salva le necessità di prolungare il periodo di conservazione nel caso in cui ciò fosse necessario per adempiere ad un obbligo di legge posto in capo a Rame.

3. PRINCIPI DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei tuoi dati personali avviene attraverso strumenti informatici, telematici e/o cartacei nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, integrità, minimizzazione e limitazione delle finalità e della conservazione, nonché in accordo con quanto previsto dal GDPR e dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Rame adotta adeguate misure di sicurezza (fisiche, logiche e organizzative) per proteggere i tuoi dati da eventuali violazioni (come distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale) e per garantire che i trattamenti siano effettuati solamente per le finalità descritte in questa Informativa.

4. A CHI COMUNICA RAME I TUOI DATI PERSONALI

Nella misura in cui ciò sia necessario per il perseguimento delle finalità descritte dalla presente Informativa, i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti:

a) Fornitori di servizi come gestori del Sito, webmaster, consulenti IT, fornitori di servizi di archiviazione dati in cloud;
b) Partner commerciali di Rame;
c) Gestori del servizio newsletter
d) Social network e siti di terze parti accessibili a partire dal Sito, secondo quanto indicato al paragrafo 4.
e) Università ed altri enti di formazione
f) Agenzie ed altri soggetti specializzati nell’organizzazione di eventi
g) Psicologi, commercialisti e altri professionisti che ci permettono di gestire il nostro business e di rispondere al meglio alle tue richieste.
h) Professionisti come avvocati, commercialisti, società di revisione contabili

Laddove ciò sia necessario per l’esercizio o la tutela dei nostri diritti, nonché per adempiere ad obblighi di legge, i tuoi dati personali potrebbero, inoltre, essere comunicati a soggetti terzi come autorità giurisdizionali e/o amministrative, forze dell’ordine, consulenti legali, revisori contabili, oppure fornitori di servizi tecnici e di sicurezza.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra menzionate potranno trattare i dati personali degli interessati in qualità di autonomi titolari del trattamento, contitolari del trattamento o responsabili del trattamento, a seconda degli specifici accordi in essere tra tali soggetti e Rame.

Potrà richiedere l’identità e i dati di contatto dei soggetti a cui i tuoi dati vengono comunicati contattandoci come indicato nel paragrafo “Come Esercitare i tuoi diritti – Come contattare Rame”. Ti forniremo tali dati, salvo che ciò non sia consentito da altre norme di legge o da obblighi legittimi di riservatezza a cui possiamo essere soggetti e che prevalgano sul tuo diritto alla conoscenza dei destinatari.

5. TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DEL SEE

Rame di regola non trasferisce i tuoi dati personali verso paesi situati al di fuori dallo Spazio Economico Europeo (“SEE”) e che non garantiscono un livello di protezione dei dati adeguato, come certificato da una decisione ufficiale della Commission europea.

Nel caso in cui detti trasferimenti dovessero essere effettuati nel perseguimento delle finalità descritte dalla presente informativa, Rame adotterà tutte le garanzie appropriate per proteggere i tuoi diritti secondo quanto richiesto dagli artt. 44-50 del GDPR.

6. QUALI SONO I TUOI DIRITTI

In conformità con la normativa applicabile, ed in particolare con quanto stabilito dal GDPR, i diritti degli interessati in relazione ai dati personali trattati ai sensi della presente Informativa sono i seguenti:

a) Accesso: gli interessati possono ottenere informazioni sul trattamento dei propri dati personali e una copia di tali dati (art. 15 del GDPR);
b) Rettifica: se ritiene che i suoi dati personali siano inesatti o incompleti, ciascun interessato può chiedere che tali dati vengano corretti o modificati secondo le sue istruzioni (art. 16 del GDPR);
c) Cancellazione (cd. “diritto all’oblio”): salvo per quanto previsto dalle leggi applicabili, ciascun interessato ha il diritto di richiedere la cancellazione dei suoi dati personali, quando: (i) i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti e trattati; (ii) ritira il suo consenso al trattamento se il trattamento è basato sul suo consenso; (iii) si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto o al trattamento effettuato per altre finalità e non ci sono motivi legittimi prevalenti per continuare il trattamento; (iv) i suoi dati sono trattati illecitamente; (iv) la cancellazione è richiesta dalla legge (v) è un minorenne e i suoi dati personali sono stati raccolti in relazione all’offerta diretta di servizi della società dell’informazione (art. 17 del GDPR);
d) Limitazione: ciascun interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali quando: (a) contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo necessario a verificarne l’esattezza; (b) il trattamento è illecito e chiede la limitazione del loro uso invece che la cancellazione; (c) il Titolare del Trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento ma l’interessato ne ha bisogno per costituire, esercitare o difendere un’azione legale; (d) si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, par. 1 in attesa di verificare se i motivi legittimi del Titolare del Trattamento prevalgono su quell’interessato (art. 18 del GDPR);
e) Opposizione: per motivi legati alla propria situazione particolare, ciascun interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) e il titolare del trattamento continuerà a trattare i suoi dati solo per motivi legittimi impellenti che prevalgono sui suoi interessi e diritti e/o per promuovere, esercitare o difendere un’azione legale. Il diritto dell’interessato a opporsi alle finalità di marketing diretto è assoluto e può essere esercitato in qualsiasi momento nelle modalità indicate nella sezione “Come Esercitare i tuoi diritti – Come contattare Rame”. La sua opposizione al trattamento effettuata con strumenti automatizzati è valida anche per il trattamento effettuato con strumenti tradizionali (art. 21 del GDPR);
f) Revoca del consenso: se il trattamento dei suoi dati personali è basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento (art. 7 del GDPR);
g) Portabilità dei dati: se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e viene effettuato con strumenti automatizzati, ciascun interessato ha il diritto di ottenere – in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico – i dati personali che ci ha fornito e, se tecnicamente fattibile, di farli trasmettere a un altro titolare del trattamento.

7. DIRITTO DI RECLAMO PRESSO UN’AUTORITÀ DI CONTROLLO COMPETENTE

A tutela dei tuoi diritti e a protezione dei tuoi dati personali puoi, in qualsiasi momento, decidere di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, vale a dire il Garante della Privacy (Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, tel. +39 06.696771, indirizzo e-mail: [email protected] o [email protected]) o di esperire un’azione avanti ai competenti organi giurisdizionali nazionali. Ti invitiamo comunque sempre a contattare prima Rame per ogni necessità relativa all’esercizio dei tuoi diritti. Siamo sicuri che insieme riusciremo a trovare una soluzione.

8. COME ESERCITARE I TUOI DIRITTI – COME CONTATTARE RAME

Per esercitare i tuoi diritti, e per qualsiasi domanda o chiarimento su come i tuoi dati personali sono trattati ed utilizzati ai sensi di questa Informativa, puoi contattare Rame scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected]

Nel caso in cui decidi di contattare Rame, tutti i dati che ci fornirai saranno trattati esclusivamente al fine di dare un pronto riscontro e per garantire la corretta gestione delle tue richieste e saranno conservati per il tempo a ciò strettamente necessario, salva la facoltà di Rame di prolungare il suddetto periodo di conservazione ove necessario per adempiere ai propri obblighi di legge o tutelare i propri diritti dinnanzi ad autorità competenti.

9. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

L’attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei tuoi dati rappresenta per Rame una priorità. Questa Informativa è soggetta a periodico aggiornamento. A tal fine, riportiamo l’ultima data di aggiornamento all’inizio della Informativa. Qualora tu abbia già condiviso con Rame i tuoi dati, qualunque modifica sostanziale all’Informativa ti verrà comunicata attraverso gli appositi canali, sempre in modo da garantire l’effettiva conoscenza delle modalità del trattamento, nell’ottica di una piena trasparenza adeguata tutela dei tuoi diritti. In caso contrario, ti invitiamo a visitare regolarmente l’Informativa per restare aggiornato.