Rame Archivi - Rame

Rame podcast

Ogni mercoledì, seguendo il filo della sua storia economica, un ospite ci confida ricordi d’infanzia, idee, paure, ambizioni personali o imposte da altri, scelte fatte per coraggio o per istinto di conservazione.

78 puntate
Rame podcast
Ordina per:
Episodio 78

Il costo che pago per essere non-madre

Anna Cupani ha 41 anni, vive e lavora a Londra. Il suo primo passo nel mondo del lavoro, le mette subito davanti agli occhi il fatto che, in quanto donna, per lei ogni cosa sarà molto più difficile. Ma non solo: in questo contesto di sottile e continua discriminazione, Anna si rende conto che un trattamento speciale è riservato alle non mamme, dalle quali ci si aspetta che, non avendo bambini a carico, siano più disponibili a lavorare di più e a coprire i turni di colleghi.

13 minuti
Episodio 77

Perché l’ascensore sociale non si è fermato al mio piano?

Il sogno di Maria era di lavorare nell’ambito della Pianificazione del Territorio. Ma nonostante la dedizione e gli anni di studio, è stata costretta a reinventarsi come insegnante. Oggi vive un’esistenza serena ma continua a sentire l’assillo di una domanda: perché l’ascensore sociale non si è fermato al suo piano?

11 minuti
Episodio 76

Sto imparando, finalmente, a gestire i soldi con la Partita Iva

Giorgia Ortu La Barbera ha 54 anni, vive a Latina ed è una psicologa che si occupa di consulenze nell’area delle risorse umane. Quando era bambina, aveva la fantasia che da grande sarebbe stata ricca. Una volta adulta, quell’idea di ricchezza si trasformerà in un obiettivo: la possibilità di avere uno sguardo sereno sul futuro.

14 minuti
Episodio 75

Mi sono guadagnata la libertà di essere precaria

Francesca ha 33 anni ed è originaria di Ravenna, ma vive a Tallin, in Estonia, con il suo fidanzato. Si occupa di servizi legati alla scrittura, è redattrice e correttrice di bozze. Prima però, lavorava in un ambiente totalmente diverso. Il coraggio con cui ha scelto di lasciare il posto fisso per dedicarsi ai suoi sogni, è il punto di partenza della storia che raccontiamo in questa puntata.

11 minuti
Episodio 74

Il privilegio con cui sono nato mi ha reso una calamita per la fortuna

Storia di Luca Sartoni, che riconosce come l'opportunità di sperimentare varie strade senza l'ansia di guadagnare gli ha permesso di costruire una brillante carriera.

19 minuti
Episodio 73

Ho ereditato una casa che per il catasto era altrove

Francesca Padovan eredita una casa che potrebbe essere abusiva. Non è così, ma ci vorranno 20mila euro per metterla in regola.

16 minuti
Episodio 72

Quella casa comprata all’asta, che finalmente sento mia

Marianna Mascioletti grazie a un'avvocata specializzata nel settore delle aste, riesce finalmente ad acquistare un posto da chiamare casa.

14 minuti
Episodio 71

Dopo il divorzio, mi sono venduta le cose che lui mi comprava invece di amarmi

Johann Rossi Mason capisce che gli oggetti sono solo oggetti. L'unica cosa che conta veramente è la formazione, lo studio.

15 minuti
Episodio 70

I soldi spesi per la salute mentale mi hanno salvato la vita

Morgana Chittari lotta tutta la vita contro l'instabilità economica, per poi scoprire che essa è dovuta all'Adhd, diagnosticatole da adulta.

15 minuti
Episodio 69

La mia piccola battaglia quotidiana per essere pagata il giusto

Fabiana Andreani ha 41 anni, vive a Milano e con il nickname di fabianamanager parla di curriculum e opportunità su Instagram e Tik Tok.

12 minuti